La gastrite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, della parete gastrica; la gastrite erosiva consiste nell'erosione della mucosa gastrica provocata da un danno alle difese mucosali. I pazienti affetti da gastrite erosiva lieve sono spesso asintomatici, anche se alcuni lamentano sintomi simili alla gastrite. Il sanguinamento di solito è lieve-moderato, sebbene possa essere massivo se è presente una profonda ulcerazione, particolarmente nella gastrite acuta da stress.

Ecco un elenco delle principali cause:

  • L’abuso di alcol o droghe
  • Stress;
  • Infezioni batteriche;
  • Malattie aggressive come il morbo di Crohn;

Nella gastrite erosiva acuta, il sanguinamento viene trattato con l'infusione EV di liquidi e trasfusioni di sangue, se necessario. Il principale approccio curativo, comunque, è quello farmacologico. Il paziente che soffre della patologia viene infatti sottoposto a terapie a base di gastroprotettori e inibitori di pompa protonica, in modo da ristabilire in poco tempo le caratteristiche strutturali delle pareti della mucosa.

Ovviamente due degli aspetti fondamentali della terapia sono costituiti dall'alimentazione e dall'attività fisica, come anche per la gastrite. Condurre una vita sana e ridurre lo stress fa parte del processo di cura. Per vivere bene occorre occuparsi del proprio corpo, ascoltarlo e rallentare se necessario, tenetelo sempre a mente.


Contattaci Ora
Per ricevere un consulto, un parere medico o prenotare una visita con Marcello Lucchese
presso il Presidio Ospedaliero Piero Palagi - IOT - Firenze
Prenota una visita
Nome e Cognome*
Inserire nome e cognome del richiedente.

Indirizzo eMail*
Inserire un indirizzo email valido.

Telefono
Inserire un recapito telefonico valido (fisso o cellulare).

Provincia*
Selezionare la Provincia.

Messaggio*
Inserire un breve messaggio di richiesta.

Accettare l'informativa.

Verifica invio
Valore non valido

* Campo obbligatorio