Il tumore allo stomaco è una patologia neoplastica che colpisce i tessuti dello stomaco e che si presenta in varie tipologie, può essere annunciato da diversi sintomi e presentarsi in vari stadi di gravità. Per sapere a quale punto della sua evoluzione si trova, è necessario sottoporsi ad una visita da uno specialista e a numerosi esami.

Poiché il tumore dello stomaco può diffondersi più facilmente al fegato, al pancreas, ai polmoni e ad altri organi vicini, può essere richiesta una tomografia computerizzata, una scansione PET, una ecografia endoscopica o altri esami per verificare queste aree. Per essere certi dello stato in cui si trova, tuttavia, è necessario intervenire chirurgicamente e studiare la massa tumorale.  Il chirurgo rimuove i linfonodi vicini e alcuni campioni di tessuto da altre zone nell'addome perché possa essere fatto un esame da un patologo.

Ecco, dunque, un elenco degli stadi:

  • Stadio 0: limitato al rivestimento interno dello stomaco;
  • Stadio 1: penetrazione sino al secondo o terzo strato dello stomaco;
  • Stadio 2: penetrazione al secondo strato e ai linfonodi più distanti o penetrazione al terzo strato e solo linfonodi locali o tutti e quattro gli strati ma nessun coinvolgimento linfonodale;
  • Stadio 3: penetrazione al terzo strato e metastizzazione ai linfonodi più distanti o penetrazione al quarto strato e propagazione ai tessuti circostanti;
  • Stadio 4: il tumore si è diffuso ai tessuti circostanti e ai linfonodi più distanti, o ha metastizzato ad altri organi.

Il tumore dello stomaco è difficile da curare a meno che non si trovi in una fase iniziale, cioè prima che abbia iniziato a diffondersi, è pertanto fortemente consigliato di sottoporsi ad una visita medica all'insorgere dei primi sintomi.

 


Contattaci Ora
Per ricevere un consulto, un parere medico o prenotare una visita con Marcello Lucchese
presso il Presidio Ospedaliero Piero Palagi - IOT - Firenze
Prenota una visita
Nome e Cognome*
Inserire nome e cognome del richiedente.

Indirizzo eMail*
Inserire un indirizzo email valido.

Telefono
Inserire un recapito telefonico valido (fisso o cellulare).

Provincia*
Selezionare la Provincia.

Messaggio*
Inserire un breve messaggio di richiesta.

Accettare l'informativa.

Verifica invio
Valore non valido

* Campo obbligatorio