Indice di Massa Corporea o Body Mass Index - BMI
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’Obesità come "una condizione clinica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo tale da influire negativamente sullo stato di salute".
Per riuscire ad identificare il grado di sovrappeso-obesità di un soggetto esistono diverse formule di comune utilizzo, primo fra tutti il Body Mass Index (BMI). L’Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) si calcola con la semplice formula:
BMI= Peso (kg)/ Altezza²(m)
(peso corporeo in kg diviso il quadrato dell’altezza in metri)
Classificazione valori di BMI
Nell’adulto viene definito:
- normopeso un valore di BMI compreso tra 18,5 kg/m² e 24,9 kg/m²,
- sovrappeso un BMI superiore a 25 kg/m²;
- obesità un valore superiore a 30 kg/m².
Valori di BMI superiori a 40 oppure a 35 con una patologia associata, definiscono una condizione di obesità grave o morbigena.
Es: persona alta 1.70 m
Peso 65 kg → normopeso BMI 22.5
Peso 75 kg → sovrappeso BMI 26
Peso 87 kg → obesità BMI 30
Peso 118 kg → obesità grave BMI 40
Calcola il tuo BMI
Inserisci nel calcolatore i valori numerici corrispondenti al tuo peso (espresso in Kg) ed alla tua altezza (espressa in cm): otterrai un numero corrispondente all'indice di massa corporea (il tuo BMI).