Ernie e Laparoceli

Per ernia si intende la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene attraverso un canale anatomico preformato.

Le ernie che si formano in corrispondenza di cicatrici chirurgiche prendono il nome di laparoceli.

Dal punto di vista pratico, ernie e laparoceli si presentano come tumefazioni di dimensioni variabili che diventano più evidenti sotto sforzo.

La riparazione dell’ernia prevede la chiusura dell’orifizio che ha permesso il passaggio del viscere, rispettando tutte le strutture in esso contenute. Tale riparazione può essere effettuata mediante sutura con fili chirurgici o, più spesso, con l’utilizzo di apposite "protesi" (reti) in materiale plastico molto leggero che permettono una guarigione ottimale. Gli interventi per la riparazione di ernie e laparoceli possono essere eseguiti sia con tecnica tradizionale, utilizzando un’incisione chirurgica, che con tecnica laparoscopica.

La tecnica laparoscopica, oltre al vantaggio estetico, permette una più rapida ripresa dell’attività lavorativa e sportiva.

Contattaci Ora
Per ricevere un consulto, un parere medico o prenotare una visita con Marcello Lucchese
presso il Presidio Ospedaliero Piero Palagi - IOT - Firenze
Prenota una visita
Nome e Cognome*
Inserire nome e cognome del richiedente.

Indirizzo eMail*
Inserire un indirizzo email valido.

Telefono
Inserire un recapito telefonico valido (fisso o cellulare).

Provincia*
Selezionare la Provincia.

Messaggio*
Inserire un breve messaggio di richiesta.

Accettare l'informativa.

Verifica invio
Valore non valido

* Campo obbligatorio