Prima visita
Il paziente si reca presso l'Istituto P. Palagi all'incontro fissato. Durante la visita il Dr. Lucchese effettuerà un'attenta e completa valutazione medico chirurgica ed inserirà nel percorso di Chirurgia Bariatrica solo i pazienti candidabili, seguendo i criteri di indicazione elaborati dalla Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle Malattie Metaboliche (S.I.C.OB.) di cui il Dr Lucchese è il presidente uscente.
In occasione della prima visita vengono consegnati e prescritti una serie di esami di studio (effettuabili presso L'Ospedale di Santa Maria Nuova o presso altre strutture) utili per capire a quale procedura chirurgica sottoporre il paziente.
Inoltre viene consegnato un manuale informativo edito dalla S.I.C.OB. Esso contiene informazioni il più possibile comprensibili sulla malattia, i rischi, le malattie associate nonché le indicazioni e controindicazioni alla cosiddetta chirurgia "bariatrica".
A seguire
I pazienti candidati saranno inseriti nel percorso multidisciplinare che effettueranno, a tarriffe ASL, presso l'Ospedale di Santa Maria Nuova. La valutazione multidisciplinare avviene in una mezza giornata durante la quale verranno effettuate la valutazione endocrinologica, dietistica e psichiatrica.
Al termine delle singole valutazioni il Team Multidisciplinare si riunisce per decidere il percorso terapeutico.
Qualunque sia la proposta terapeutica, questa potrà essere effettuata presso l'Ospedale di Santa Maria Nuova, a scelta del paziente, attraverso il sistema sanitario nazionale oppure a pagamento in camera riservata.